Questo e' il risultato ottenuto da una talea fogliare di drosera capensis, immersa completamente in acqua distillata,dopo circa un mesetto ha emesso il germoglio che andra' a formare la nuova piantina con radici,pronta per essere trapiantata nella torba.
Lo sfagno è costituito da un fusticino, in cui risultano una zona centrale incolore, il midollo, una intermedia ed una corticale di cellule morte ad eminente funzione assorbente
hola, Gianluca, me parece muy curioso tu blog y te ando siguiendo desde el mío buenbonsai.blogspot.com
RispondiEliminaun saludo. ciao!